== Seconda cotta di birra Weiss ==
White beer
<<BR>>

Acqua circa 30 litri
Malto Pilsener 2,5 kg
Malto Weizen 2,0 Kg
Fiocchi Avena 100 gr
Fiocchi Frumento 400gr

 * Portare l'acqua a 40° e butti l'impasto (''mash-in'')
 * 10 minuti mettere l'impasto a 45° (''acid-rest'': si fa quasi solo per le birre di frumento che non contengono malti tostati. In questo modo attiva le beta gluganasi e abbassa il PH. In pratica si fa per evitare gelatinizzazione)
 * 52° per 15 minuti (''protein rest'' levi le proteine in eccesso. Se ci stai troppo ti perdi la schiuma. Se ci stai troppo poco, ti si formano i grumi). L'altra volta ne avevamo fatti solo 10
 * 45 minuti a 63° per estrarre gli zuccheri fermentabili (''beta amilasi'')
 * 72° per 20 minuti (estrazione zucchero non fermentabili - ''alfa amilasi''). Prima di passare allo step successivo, assicurarsi che gli amidi siano diventati zuccheri attraverso il test dello iodio.
 * 78 per 10 minuti (''mash-out''). Distruggiamo gli enzimi che abbiamo attivato prima ovvero le alfa e beta amilasi.

A questo punto possiamo procedere con il ''lavaggio delle trebbie''. Filtriamo tutto il composto in un tino filtro e/o con un filtro bazooka fino a fare 30 litri di mosto.
Misuriamo la densita' che si dovrebbe aggirare sui 1040 bytes.

 * bolliamo il mosto a 100° per 90 minuti aggiungendo il luppolo d'amaro a inizio bollitura, e quello di aroma, 10 minuti prima della fine della bollitura.
 * dopo 5 minuti di bollitura buttare il luppolo 28 gr di Hallertau Hersbrucker e 14 di luppolo Saaz
 * dopo altri 65 min  aggiungere 14 gr di Saaz e un po' di scorza d'arancia.


== Biscotti al vino ==
 * 2 bicchieri di farina
 * mezzo bicchiere di olio
 * 1 bicchiere scarso di zucchero 
 * 1 bicchiere di vino (possibilmente bianco) 
 * Anice (se c'e')
 * un po' de lievito


Un saluto,

{{attachment:foto1.jpg|testo|align="right"}}

OrazioPirataDelloSpazio, Si:Mo:Ne , KuntZ