Si, è tutto bello ma come entro in IPv6 se il mio ISP offre solo IPv4?

Ci sono ormai molti provider che, gratuitamente, offrono agli internauti v4 la possibilità di salire sul treno v6, tra i quali:

Ognuno utilizza una implementazione diversa del protocollo che consente di incapsulare traffico IPv6 dentro pacchetti IPv4. Inoltre si differenziano tra di loro per la dislocazione geografica dei propri POP, che non sono in tutti i Paesi.

Per tutti questi provider, tuttavia, si tratta di richiedere il tunnel v6, con un procedimento automatico o moderato da una community. Al tunnel v6 che vi sarà assegnato verrà associato un indirizzo v6 /64 (cioé metà della lunghezza di un indirizzo completo) STATICO, ossia non soggetto a cambiare nel tempo, collegamento dopo collegamento; l'altra metà dell'indirizzo v6 il vostro PC la ricaverà da solo, dal MAC address dell'interfaccia fisica a cui sarà assegnato l'indirizzo v6.

Quando avrete configurato tutto e stabilito il tunnel non percepirete nessuna differenza nella consueta navigazione Internet, se non che alcuni siti (quelli Ninux che ospitano i servizi descritti, per esempio) li potrete usare SOLO se avete il tunnel v6 attivato.

''Buona rete Ninux a tutti''