Italiano English
Modifica History Actions

Differenze per "CavoNinux"

Differenze tra le versioni 1 e 2
Versione 1 del 2014-08-16 00:38:01
Dimensione: 626
Autore: Stefanauss
Commento: Prima stesura
Versione 2 del 2014-08-19 00:40:02
Dimensione: 1005
Autore: Stefanauss
Commento: import info da http://pad.eigenlab.org/p/cavo_ninux
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
Il "cavo Ninux" è un cavo Ethernet FTP (schermato) progettato e fatto realizzare su misura dal guru dell'hardware team romano, Fish. È pensato per resistere alle intemperie molto meglio dei comuni cavi commerciali, senza comunque ereditarne i difetti. È dunque pensato per essere posato in esterna senza bisogno dell'ingombro di una guaina spiralata. = Cavo Ninux =
Linea 3: Linea 3:
Il '''''cavo Ninux''''' è un '''cavo Ethernet FTP''' (schermato) progettato e fatto realizzare su misura dal guru dell'hardware team romano, Fish. È pensato per resistere alle intemperie molto meglio dei comuni cavi commerciali, senza comunque ereditarne i difetti. È dunque pensato per essere posato in esterna senza bisogno dell'ingombro di una guaina spiralata.
Linea 4: Linea 5:
Per informazioni su come poterlo reperire, rivolgetevi a lui.
È composto da '''due armature di poliestere nero''', che lo rendono resistente all'acqua e alle forti escursioni termiche. È persino molto difficile tentare di bruciarlo con un'accendino. Nonostante la robustezza, mantiene un'ottima flessibilità.
Linea 8: Linea 8:

Per informazioni su come poterlo reperire, rivolgetevi a Fish. Il cavo è disponibile in matasse da 250 metri avvolte su drum di legno, al costo di 1€/metro.

Cavo Ninux

Il cavo Ninux è un cavo Ethernet FTP (schermato) progettato e fatto realizzare su misura dal guru dell'hardware team romano, Fish. È pensato per resistere alle intemperie molto meglio dei comuni cavi commerciali, senza comunque ereditarne i difetti. È dunque pensato per essere posato in esterna senza bisogno dell'ingombro di una guaina spiralata.

È composto da due armature di poliestere nero, che lo rendono resistente all'acqua e alle forti escursioni termiche. È persino molto difficile tentare di bruciarlo con un'accendino. Nonostante la robustezza, mantiene un'ottima flessibilità.

In questa gallery trovate le informazioni su come lavorare con questo cavo e didascalie che ne illustrano le caratteristiche.

Per informazioni su come poterlo reperire, rivolgetevi a Fish. Il cavo è disponibile in matasse da 250 metri avvolte su drum di legno, al costo di 1€/metro.