Dimensione: 1567
Commento:
|
Dimensione: 1575
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 26: | Linea 26: |
{{{ | |
Linea 27: | Linea 28: |
}}} |
Horst
Introduzione
"Horst" è un programma leggerissimo (ad interfaccia di testo) per analizzare le reti wireless. Basicamente è simile ad tcpdump, Wireshark o Kismet ma è molto più leggere e offre informazioni che difficilmente sono disponibili con altri tools. E' principalmente utilizzato nelle reti mesh ma può anche essere utilizzato per visualizzare informazioni sulle reti wireless in generale. Queste sono alcune dei suoi possibili utilizzi: * Visualizzare il segnale e i disturbi per i nodi * Rilevare gli IBSS "splits" (cioè con lo stesso ESSID ma BSSID differenti) * "Disegnare graficamente la storia del segnale e i suoi disturbi * Utilizzo del canale * Visualizzazioni delle stazioni per ESSID * Supporto per i protocolli OLSR e BATMAN * Monitoring (client/Server) per nodi remoti
Utilizzo
Horst deve essere utilizzato con un'interfaccia di rete virtuale dedicata (in genere mon0) che con gli ultimi driver delle schede di rete è possibile impostare in modalità "monitor" con questo comando: (se si utilizza "iwconfig")
iwconfig wlan0 mode monitor channel X
horst
(se si utilizza il più moderno "iw")
iw dev wlan0 interface add mon0 type monitor
horst -i mon0
N.B. Per ottenere la lista dei canali basta dare
iwlist wlan0 channel
Installazione
Per installare horst è possibile utilizzare il package di openwrt con il comando: opkg install horst oppure scaricando l'ultima release da qui