Si rimanda alla pagina specifica tutte le informazioni dell'isola Torinese.
Legenda:
- Tun: la vpn di connessione virtuale tra reti private.
- STA: Station, la radio è configurata per comportarsi come client.
- AP: Access Point, la radio è configurata per accogliere le connessioni wireless di altri client.
Istruzioni:
Il wiki è ordinato in ordine crescente di indirizzo IP Wireless/Mesh. Prendiamo il primo libero, riempiendo i buchi se necessario, nessun salto a numeri casuali. Di conseguenza non bisogna mettere i propri IP in righe consecutive, dobbiamo sempre seguire l'ordine di indirizzo mesh.
Niente collisioni, please. Controllate sempre attentamente (CTRL+F è vostro amico) che l'indirizzo che prenotate non sia già impegnato.
Anche gli indirizzi delle LAN seguono l'ordine consecutivo, riempire i buchi prima. Se abbiamo un supernodo, mettiamo l'indirizzo LAN accanto all'indirizzo mesh solo su una riga, vuoto nelle altre.
- Se c'è bisogno di una LAN HNA supplementare per applicazioni particolari creiamo una riga (ovunque nella tabella, ma sarebbe preferibile vicino ad altri nostri indirizzi) senza indirizzo wireless/mesh e solo con la sottorete HNA supplementare.
Nodo (Apparato) |
Wireless/Mesh |
LAN |
Indirizzamento Tun |
Altri Indirizzi / Note |
172.23.23.1/16 |
10.23.1.0/24 |
|
è di qualcuno?? |
|
172.23.23.2/16 |
10.23.2.0/24 |
|
è di qualcuno?? |
|
172.23.23.3/16 |
10.23.3.0/24 |
|
||
172.23.23.4/16 |
10.23.4.0/24 |
100.64.0.130/24 |
Hotspot:?? |
|
172.23.23.5/16 |
10.23.5.0/24 |
100.64.0.209/24 |
Hotspot: si , device Tun |
[1]
Tunneling
Per eventuali esigenze di tunneling Nodo-Nodo (VPN, IP-in-IP, ecc), i nodi sono liberi di utilizzare le due seguenti sottoreti (da subnettare a piacere se si necessitano parecchi tunnel):
- 100.64.0.0/24
- 100.65.0.0/24
Questi indirizzi fanno parte di uno spazio di indirizzamento privato definito dalla RFC 6598 e non sono da annunciarsi in Ninux.