Italiano English
Modifica History Actions

Differenze per "LaRete"

Differenze tra le versioni 2 e 9 (in 7 versioni)
Versione 2 del 2008-03-20 12:25:24
Dimensione: 447
Autore: ClauzClauz
Commento:
Versione 9 del 2008-03-24 21:50:30
Dimensione: 1715
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
TODO = La rete Ninux.org =
Linea 3: Linea 3:
== Rete -> Crea un nodo! ==
 * NuovoNodo
 * GestioneIndirizzi
 * '''HowTo'''
Per vedere lo stato della rete potete andare sul nostro [[http://map.ninux.org|Mapserver]] e vedere i nodi attivi, i nodi potenziali ed i collegamenti attivi. Per quanto riguarda il routing ci siamo affidati al protocollo [[OLSR]] e potete vedere la [[TopologiaOLSR|topologia OLSR qui]]

{{attachment:nodo_fish.jpg|testo|align="right"}}

== Crea un nuovo Nodo ==
Per creare un nuovo nodo ti serve un [[#hardware|access point wireless]] su cui dovrai installare un sistema operativo ([[#firmware|firmware]]).
<<BR>>
A questo punto dovrai scegliere un indirizzo IP [[GestioneIndirizzi|coerente]] con la numerazione che utilizziamo e quindi collegarti ad almeno un altro nodo della rete che si trova [[http://map.ninux.org|vicino a te]].
<<BR>>
Tieni presente che potresti effettuare collegamenti, magari con l'ausilio di [[#antenne|antenne]] direttive, anche con nodi lontani chilometri purchè i punti siano visibili in linea di vista.
<<BR>>
Se hai dubbi o ti serve aiuto, contattaci attraverso la [[MailingLists|mailing list]] e visita la pagina [[NuovoNodo|NuovoNodo]]

== Hardware ==
<<Anchor(hardware)>>
 * '''HowTo'''
Linea 8: Linea 20:
  *'''[[ComprareHardware]]''' <<Icon(new)>>   * '''ComprareHardware''' <<Icon(new)>>
Linea 11: Linea 23:
  * [[Asus_WL-500g]]    * [[Asus_WL-500g]]
Linea 16: Linea 28:

== Antenne ==
<<Anchor(antenne)>>

== Firmware ==
<<Anchor(firmware)>>
Linea 17: Linea 35:
  * FirmwareNinux <<Icon(new)>>    * FirmwareNinux <<Icon(new)>>
Linea 21: Linea 39:

== Protocolli di routing ==
 * [[OLSR]]
 * [[DAT|DART]]
 * [[Netsukuku|Netsukuku]]
 * SperimentazioniRete

La rete Ninux.org

Per vedere lo stato della rete potete andare sul nostro Mapserver e vedere i nodi attivi, i nodi potenziali ed i collegamenti attivi. Per quanto riguarda il routing ci siamo affidati al protocollo OLSR e potete vedere la topologia OLSR qui

testo

Crea un nuovo Nodo

Per creare un nuovo nodo ti serve un access point wireless su cui dovrai installare un sistema operativo (firmware).
A questo punto dovrai scegliere un indirizzo IP coerente con la numerazione che utilizziamo e quindi collegarti ad almeno un altro nodo della rete che si trova vicino a te.
Tieni presente che potresti effettuare collegamenti, magari con l'ausilio di antenne direttive, anche con nodi lontani chilometri purchè i punti siano visibili in linea di vista.
Se hai dubbi o ti serve aiuto, contattaci attraverso la mailing list e visita la pagina NuovoNodo

Hardware

Antenne

Firmware

Protocolli di routing