Dimensione: 774
Commento:
|
Dimensione: 1524
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 9: | Linea 9: |
* Impostare un indirizzo IPv6 fisso che non vada in conflitto con quelli autoconfigurati in `/etc/network/interfaces.d/batman`; coordinarsi con la [[http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/lombardia|mailing list]] per la scelta di X: {{{ auto eth0 auto bat0 iface bat0 inet6 static pre-up batctl if add eth0 address fd7c:5b48:d996:1::X/64 }}} questo è necessario perché abilitando il packet forwarding si disabilita l'autoconfigurazione delle interfacce. |
|
Linea 10: | Linea 21: |
* Abilitare il packet forwarding per ipv6 in `/etc/` decommentando la riga: {{{ net.ipv6.conf.all.forwarding=1 }}} |
|
Linea 24: | Linea 40: |
dove fd7c:5b48:d996:1::5 è il DNS attualmente attivo; eventualmente se si sta anche offrendo un caching DNS si può usare il proprio indirizzo. |
Per alcuni nodi potrebbe essere utile configurare dei servizi in più, utili al funzionamento della rete dell'isola.
Configurazione di un routing advertiser
Sulla stessa rete è possibile avere più di un routing advertiser, sebbene non sia il caso di esagerare per evitare di avere troppo traffico inutile. Prima di configurarne uno meglio coordinarsi con il resto della rete sulla mailing list.
Questa è la configurazione usata sul router esistente (con Debian)
Impostare un indirizzo IPv6 fisso che non vada in conflitto con quelli autoconfigurati in /etc/network/interfaces.d/batman; coordinarsi con la mailing list per la scelta di X:
auto eth0 auto bat0 iface bat0 inet6 static pre-up batctl if add eth0 address fd7c:5b48:d996:1::X/64
questo è necessario perché abilitando il packet forwarding si disabilita l'autoconfigurazione delle interfacce.Installare radvd
Abilitare il packet forwarding per ipv6 in /etc/ decommentando la riga:
net.ipv6.conf.all.forwarding=1
Impostare la seguente configurazione in /etc/radvd.conf:
interface bat0 { AdvSendAdvert on; prefix fd7c:5b48:d996:1::/64 { }; RDNSS fd7c:5b48:d996:1::5 { } }
dove fd7c:5b48:d996:1::5 è il DNS attualmente attivo; eventualmente se si sta anche offrendo un caching DNS si può usare il proprio indirizzo.