⇤ ← Versione 1 del 2008-11-10 16:04:20
Dimensione: 549
Commento:
|
← Versione 2 del 2008-11-10 16:08:49 ⇥
Dimensione: 697
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
Fin ora ho svolto simulazioni col software radiomobile di VE2DBE ttp://www.cplus.org/rmw/english1.html | |
Linea 6: | Linea 6: |
Linea 9: | Linea 10: |
http://img200.imagevenue.com/img.php?image=31253_nodo_122_49lo.JPG http://img44.imagevenue.com/img.php?image=31372_link_122_662lo.JPG Fin ora ho svolto simulazioni col software radiomobile di VE2DBE ttp://www.cplus.org/rmw/english1.html |
Strano vorrebbe essere un punto di accesso alla rete ninux.org per le zone di finocchio e linitrofe. Il collegamento alla rete ninux.org dovrebbe avvenire mettendo in comunicazione questo nodo con un nodo nelle vicinanze gia' connesso ad altri nodi ( o che puo' connettersi ).
Il nodo a cui vorrei connettermi è situato a cordinate
- 41°50'54.27"N 12°42'28.04"E
http://img200.imagevenue.com/img.php?image=31253_nodo_122_49lo.JPG http://img44.imagevenue.com/img.php?image=31372_link_122_662lo.JPG
Fin ora ho svolto simulazioni col software radiomobile di VE2DBE ttp://www.cplus.org/rmw/english1.html