Differenze tra le versioni 1 e 2
⇤ ← Versione 1 del 2018-01-04 20:38:37
Dimensione: 149
Commento:
|
Dimensione: 947
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
Al ninuxday 2017, abbiamo deciso di partecipare e farci assegnare una sessione, di mezza giornata. L'idea e' quella di ritrovarsi nella comunita' ninux, ma anche di farci un po' di pubblicita' con le altre comunita' presenti al merge-it, e fare il punto anche con altre comunita' simili alla nostra. Lista di cose da fare: * Riamndare la call for papers, e raccogliere tutti gli interventi di chi vuole partecipare alla call for papers. * fare una lista di chi intende venire * fare un post sul blog * pubblicizzare le cose tra le altre comunita'. Tra queste (aggiungetene se ne conoscete altre): * http://retisenzafrontiere.org/ * https://www.common-net.xyz/ * http://www.senzafilisenzaconfini.it/ * http://www.gallianetwork.it/ * http://www.progettoneco.org/ |
Merge-it 2018
Il Merge-it e' un evento italiano sul modello del FOSDEM, organizzato per la prima volta quest'anno a Torino, il 24 di marzo
Al ninuxday 2017, abbiamo deciso di partecipare e farci assegnare una sessione, di mezza giornata. L'idea e' quella di ritrovarsi nella comunita' ninux, ma anche di farci un po' di pubblicita' con le altre comunita' presenti al merge-it, e fare il punto anche con altre comunita' simili alla nostra.
Lista di cose da fare:
- Riamndare la call for papers, e raccogliere tutti gli interventi di chi vuole partecipare alla call for papers.
- fare una lista di chi intende venire
- fare un post sul blog
- pubblicizzare le cose tra le altre comunita'. Tra queste (aggiungetene se ne conoscete altre):