Italiano English
Modifica History Actions

Differenze per "sage"

Differenze tra le versioni 1 e 3 (in 2 versioni)
Versione 1 del 2014-03-28 18:43:24
Dimensione: 609
Autore: 93-45-237-61
Commento:
Versione 3 del 2014-03-29 09:12:58
Dimensione: 743
Autore: 93-45-237-61
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 2: Linea 2:
[[http://www.sagemath.org/ | Sage]] è un'alternativa libera a Magma, Maple, Mathematica e Matlab. Il linguaggio nel quale è programmato è Python e Cython. Esso integra sotto un'unica interfaccia diversi software FOSS quali Axiom, GMP, GAP, GP/PARI, Macaulay2, Maxima, NTL, Octave e Singular; inoltre può interfacciarsi con software commerciali quali Magma, Maple, Mathematica, MATLAB e MuPAD. [[http://www.sagemath.org/ | Sage]] è un'alternativa libera a Magma, Maple, Mathematica e Matlab, utilizzabile tramite interfaccia web. Il linguaggio nel quale è programmato è Python e Cython. Esso integra sotto un'unica interfaccia diversi software FOSS quali Axiom, GMP, GAP, GP/PARI, Macaulay2, Maxima, NTL, Octave e Singular; inoltre può interfacciarsi con software commerciali quali Magma, Maple, Mathematica, MATLAB e MuPAD.
Linea 6: Linea 6:
In caso di presenza di informazioni importanti, si raccomanda di effettuarne sempre un backup.

Sage

Sage è un'alternativa libera a Magma, Maple, Mathematica e Matlab, utilizzabile tramite interfaccia web. Il linguaggio nel quale è programmato è Python e Cython. Esso integra sotto un'unica interfaccia diversi software FOSS quali Axiom, GMP, GAP, GP/PARI, Macaulay2, Maxima, NTL, Octave e Singular; inoltre può interfacciarsi con software commerciali quali Magma, Maple, Mathematica, MATLAB e MuPAD.

Accesso al servizio

Per accedere al servizio basta aprire la pagina web dedicata, registrare un account, dopodiché si può iniziare ad utilizzare il programma. In caso di presenza di informazioni importanti, si raccomanda di effettuarne sempre un backup.