Le seguenti 195 parole non sono state trovate nel dizionario di 1275 termini (includendo 1275 LocalSpellingWords) e sono evidenziate qui sotto:
adiacenti   aggiungerà   align   alla   Allargare   allargata   Allineamento   allineato   allo   alto   altri   altro   amministratore   ancora   Andare   angolari   attachment   attraverso   Attributi   attributi   attributo   background   basso   bgcolor   blu   blue   bottom   capo   Caratteri   cella   Cella   celle   center   centrare   centrata   centrato   ciò   class   Codice   colonne   color   colore   Colori   colspan   combinate   complessi   conflitto   Consultare   consultare   contengono   contenuti   cosa   creare   csvparser   dare   de   destra   diverse   dopo   E0   effetto   Elenchi   Esempio   esempio   esiste   esse   estendere   F0000   F80   F8080   file   fondo   font   fonti   Formattare   formattazione   genera   generati   grassetto   green   id   imposta   impostare   Impostazione   Includere   Includi   iniziare   Inserire   inserire   inserirà   interno   larga   Larghezza   larghezza   left   lo   loro   Macro   marcatore   marcatori   marcatura   middle   Mini   Modifica   modo   necessario   nei   normale   occupi   Oppure   opzione   opzioni   ottenere   Pagina   pagine   parametri   parentesi   perché   png   possa   possibilità   predefinito   Preferences   Processori   puntati   qualunque   quei   red   rientro   riferirsi   riga   Righe   righe   right   riportata   rosso   rowbgcolor   rowclass   rowspan   rowstyle   scrivendole   sempre   separandole   separati   serve   sinistra   specifica   stesse   stile   stretta   style   subito   sulle   supportata   svariati   tabella   tabelle   table   tablebgcolor   tableclass   tablestyle   tablewidth   tag   td   tema   tempo   terminare   testo   text   tipo   Titolo   top   tr   ulteriori   ultima   unica   usando   User   utente   utilizzino   valido   valore   valori   Valori   vecchia   verde   verranno   vertical   verticale   vince   virgole   visualizzato   weight   width   wikiwikiweb  

Nascondi questo messaggio
Italiano English
Locked History Actions

AiutoSuTabelle

Formattare una tabella

Per creare una tabella, è necessario iniziare e terminare una riga usando il marcatore "||". Tra quei due marcatori è possibile inserire un qualunque numero di celle separandole sempre con "||". Per ottenere una cella centrata che occupi diverse colonne, iniziare quella cella con più di un marcatore. Righe di testo adiacenti allo stesso livello di rientro che contengono i marcatori di tabella, verranno combinate in un'unica tabella.

Per ulteriori informazioni sulle possibilità di formattazione, consultare AiutoSuModificaPagina.

Attributi delle tabelle

Oltre alla possibilità di specificare più di un marcatore per ottenere una cella che occupi più colonne, è possibile anche specificare svariati altri attributi HTML della tabella.

Qualsiasi attributo deve essere specificato tra parentesi angolari <...>, subito dopo il marcatore della cella.

Il marcatura wiki offre le seguenti opzioni:

  • <-2>: colspan

  • <|2>: rowspan

  • <style="..."> inserirà le informazioni dello stile nella cella (td) HTML

  • <rowstyle="..."> inserirà le informazioni dello stile nella riga (tr) HTML

  • <tablestyle="..."> inserirà le informazioni dello stile nella tabella (table) HTML

  • <class="..."> inserirà quella classe CSS nella cella (td) HTML

  • <rowclass="..."> inserirà quella classe CSS nella riga (tr) HTML

  • <tableclass="..."> inserirà quella classe nella tabella (table) HTML

  • <id="..."> inserirà quella id CSS nella cella (td) HTML

Queste istruzioni per lo stile tutto ciò che serve per dare uno stile alle tabelle. Utilizzando la formattazione CSS, la stessa verrà riportata nei tag HTML generati. Oppure l'amministratore e l'utente (l'uno nel file del tema, l'altro attraverso UserPreferences) possono estendere il CSS di Moin con le loro definizioni, in modo che l'utente possa riferirsi a esse usando le classi o gli id. È possibile utilizzare diverse opzioni allo stesso tempo scrivendole una dopo l'altra all'interno delle stesse parentesi angolari (per esempio <tablestyle="..." rowstyle="..."> nella prima cella per impostare sia lo stile generico della tabella che quello della prima riga).

La vecchia formattazione delle tabelle è ancora supportata, ma genera l'effetto di aggiungere i valori ai parametri style:

  • <50%>: larghezza cella (aggiungerà width: 50%; allo stile)

  • <width="50%">: stessa cosa

  • <tablewidth="100%">: imposta la larghezza della tabella al 100% (valido solo nella prima riga della tabella)

  • <(>: allineato a sinistra (aggiungerà text-alignleft; allo stile)

  • <:>: centrato (aggiungerà text-aligncenter; allo stile)

  • <)>: allineato a destra (aggiungerà text-alignright; allo stile)

  • <^>: allineato in alto (aggiungerà vertical-aligntop; allo stile)

  • <v>: allineato in basso (aggiungerà vertical-alignbottom; allo stile)

  • <#XXXXXX>: colore di fondo (aggiungerà background-color: #XXXXXX; allo stile)

  • <bgcolor="#XXXXXX"> stessa cosa

  • <rowbgcolor="#XXXXXX"> imposta il colore di fondo in una riga (valido solo nella prima cella)

  • <tablebgcolor="#XXXXXX"> imposta il colore di fondo della tabella

Nel caso si utilizzino diverse opzioni in conflitto tra loro, come <(:)>, l'ultima opzione vince sulle altre. Non esiste un'opzione specifica per centrare il testo in verticale (middle), perché questo è sempre il valore predefinito.

Esempio

 NUOVO STILE: Impostazione generale della tabella e opzioni tipo HTML::
 ||||||<tablestyle="width: 80%">'''Titolo'''||
 ||cella 1||cella 2||cella 3||
 ||<rowspan=2> riga allargata||||<style="background-color: #E0E0FF;"> larga 2 colonne||
 ||<rowstyle="background-color: #FFFFE0;">cella 2||cella 3||
 Larghezza cella::
 || stretta ||<style="width: 99%; text-align: center;"> larga ||
 Allargare righe e colonne::
 ||<|2> 2 righe || riga 1 ||
 || riga 2 ||
 ||<-2> riga 3 su 2 colonne ||
 Allineamento::
 ||<style="text-align: left;">a sinistra ||<style="vertical-align: top; text-align: center;"|3> in alto ||<style="vertical-align: bottom;"|3> in basso ||
 ||<style="text-align: center;"> centrato ||
 ||<style="text-align: right;"> a destra ||
 Caratteri::
 || normale ||<style="font-weight: bold;"> grassetto ||<style="color: #FF0000;"> rosso ||<style="color: #FF0000; font-weight: bold;"> rosso e in grassetto ||
 Colori::
 ||<style="background-color: red;"> rosso ||<style="background-color: green;"> verde ||<style="background-color: blue;"> blu ||

 VECCHIO STILE: Impostazione generale della tabella e opzioni tipo HTML::
 ||||||<tablewidth="80%">'''Titolo'''||
 ||cella 1||cella 2||cella 3||
 ||<rowspan=2> riga allargata||||<bgcolor="#E0E0FF"> larga 2 colonne||
 ||<rowbgcolor="#FFFFE0">cella 2||cella 3||
 Larghezza Cella::
 || stretta ||<:99%> larga ||
 Allargare righe e colonne::
 ||<|2> 2 righe || riga 1 ||
 || riga 2 ||
 ||<-2> riga 3 su 2 colonne ||
 Allineamento::
 ||<(> a sinistra ||<^|3> in alto ||<v|3> in basso ||
 ||<:> centrato ||
 ||<)> a destra ||
 Colori::
 ||<#FF8080> rosso ||<#80FF80> verde ||<#8080FF> blu ||
 Andare a capo in una cella::
 || riga 1[[BR]]riga 2||

Viene visualizzato

NUOVO STILE: Impostazione generale della tabella e opzioni tipo HTML
  • Titolo

    cella 1

    cella 2

    cella 3

    riga allargata

    larga 2 colonne

    cella 2

    cella 3

  • Larghezza cella
  • stretta

    larga

  • Allargare righe e colonne
  • 2 righe

    riga 1

    riga 2

    riga 3 su 2 colonne

  • Allineamento
  • a sinistra

    in alto

    in basso

    centrato

    a destra

  • Caratteri
  • normale

    grassetto

    rosso

    rosso e in grassetto

  • Colori
  • rosso

    verde

    blu

  • VECCHIO STILE: Impostazione generale della tabella e opzioni tipo HTML
  • Titolo

    cella 1

    cella 2

    cella 3

    riga allargata

    larga 2 colonne

    cella 2

    cella 3

  • Larghezza Cella
  • stretta

    larga

  • Allargare righe e colonne
  • 2 righe

    riga 1

    riga 2

    riga 3 su 2 colonne

  • Allineamento
  • a sinistra

    in alto

    in basso

    centrato

    a destra

  • Colori
  • rosso

    verde

    blu

  • Andare a capo in una cella
  • riga 1
    riga 2

  • Inserire tabelle di dati da altre fonti

    Elenchi puntati e altri contenuti complessi delle celle