Dimensione: 1783
Commento:
|
Dimensione: 3432
Commento: Aggiornamento
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
Alla regione Abruzzo è stata riservata la sottorete '''172.22.0.0/16''' per i collegamenti wireless. | Alla regione Abruzzo è stata riservata la sottorete '''172.22.0.0/16''' per i collegamenti wireless e la 10.22/16 per il lato lan dei nodi. |
Linea 30: | Linea 30: |
Per la riservazione della parte lan degli indirizzi prendere il primo disponibile della provincia di appartenenza del nodo, mentre per la parte wireless prendersi un indirizzo distanziato di 4-5 indirizzi ip, in modo tale che il nodo che parte da 1 antenna e vuole espandersi ha indirizzi lato wireless contigui. === Tabella IP Classe B 172.22/16 === ||'''IP''' ||ESSID ||'''Apparato''' ||'''Technical Contact''' ||'''Posizione / Zona''' ||Canale ||OS - Firmware ||Proxy Nagios ||MapServer || ||172.22.128.1 ||ninux.org || NanoBeam M5 AC || Gigabit || Riviera ||- || AirOs ||- ||- || ||172.22.128.2 ||ninux.org || NanoBeam M5 AC || Gigabit || Riviera ||- || AirOs ||- ||- || ||172.22.128.3 ||ninux.org || Rocket M5 || Gigabit || Riviera ||- || AirOs ||- ||- || ||172.22.128.10 ||ninux.org || NanoBeam M5 AC || Parentino || Ronchi ||- || AirOs ||- ||- || ||172.22.128.11 ||ninux.org || NanoBeam M5 AC || Parentino || Ronchi ||- || AirOs ||- ||- || ||172.22.128.15 ||ninux.org || NanoBeam M5 AC || Gigabit || Raffaello ||- || AirOs ||- ||- || ||172.22.128.16 ||ninux.org || NanoBeam M5 AC || Gigabit || Raffaello ||- || AirOs ||- ||- || ||172.22.128.17 ||ninux.org || Rocket M5 || Gigabit || Raffaello ||- || AirOs ||- ||- || == Tabella Subnets == === Tabella IP Classe B 10.22/16 === ||'''Subnet''' ||'''Posizione / Zona''' ||'''Technical Contact''' ||'''MapServer''' || ||10.22.128.0/24 ||Subnet Riviera || Gigabit || || ||10.22.129.0/24 ||Subnet Riviera HotSpot || Gigabit || || ||10.22.130.0/24 ||Subnet Ronchi || Parentino || || ||10.22.132.0/24 ||Subnet Raffaello || Gigabit || || |
Panoramica
La sottorete Ninux dell'Abruzzo è in fase di costruzione; chiunque voglia partecipare è il benvenuto.
Alla regione Abruzzo è stata riservata la sottorete 172.22.0.0/16 per i collegamenti wireless e la 10.22/16 per il lato lan dei nodi.
Per l'assegnamento degli indirizzi (ipv4) lato radio si sono fatte, da Gigabit, varie prove con il calcolo del CAP e si è notato continue collisioni con altre subnet specialmente con quelle di Roma.
Calcolo dell'ip in base al CAP : CAP = XXYYY
(YYY mod 255 + XX ) mod 255
Quindi ad esempio se a Pescara (Abruzzo) una persona abita in una via che ha CAP : 65123 il calcolo fornisce il seguente risultato :
IP = (123 mod 255 + 65) mod 255 = (123 + 65) mod 255 = (188) mod 255 = 188
Viste le collissioni possibili conviene, visto che questa regione è composta da 4 province e visto che in ogni nodo viene riservata per la sua lan una /24 la 10.22/16 verrà divisa in 4 sezioni di pari numero IP secondo questo schema :
Aquila |
10.22.0.0/18 |
da 10.22.0.1 a 10.22.63.255 |
||
Chieti |
10.22.64.0/18 |
da 10.22.64.1 a 10.22.127.255 |
||
Pescara |
10.22.128.0/18 |
da 10.22.128.1 a 10.22.191.255 |
||
Teramo |
10.22.192.0/18 |
da 10.22.192.1 a 10.22.255.255 |
Per la parte radio (172.22/16) seguire lo stesso schema della parte lan ma prendendosi un solo indirizzo per antenna.
Mentre per l'IPV6 ci siamo riservati una /56 e precisamente 2001:4c00:893b:22::/56 che ci permette di avere 256 /64 per poter installare un massimo di 256 nodi nella regione.
Ricordo che la praticità nell'avere il dual stack sul nodo fa si di essere sempre raggiungibili o in ipv4 o in ipv6 o contemporaneamente.
Per la parte lan dei nodi dello stack ipv4 si sconsiglia l'uso di una subnet appartenente alla 192.168/16
Per la riservazione della parte lan degli indirizzi prendere il primo disponibile della provincia di appartenenza del nodo, mentre per la parte wireless prendersi un indirizzo distanziato di 4-5 indirizzi ip, in modo tale che il nodo che parte da 1 antenna e vuole espandersi ha indirizzi lato wireless contigui.
Tabella IP Classe B 172.22/16
IP |
ESSID |
Apparato |
Technical Contact |
Posizione / Zona |
Canale |
OS - Firmware |
Proxy Nagios |
|
172.22.128.1 |
ninux.org |
NanoBeam M5 AC |
Gigabit |
Riviera |
- |
- |
- |
|
172.22.128.2 |
ninux.org |
NanoBeam M5 AC |
Gigabit |
Riviera |
- |
- |
- |
|
172.22.128.3 |
ninux.org |
Rocket M5 |
Gigabit |
Riviera |
- |
- |
- |
|
172.22.128.10 |
ninux.org |
NanoBeam M5 AC |
Parentino |
Ronchi |
- |
- |
- |
|
172.22.128.11 |
ninux.org |
NanoBeam M5 AC |
Parentino |
Ronchi |
- |
- |
- |
|
172.22.128.15 |
ninux.org |
NanoBeam M5 AC |
Gigabit |
Raffaello |
- |
- |
- |
|
172.22.128.16 |
ninux.org |
NanoBeam M5 AC |
Gigabit |
Raffaello |
- |
- |
- |
|
172.22.128.17 |
ninux.org |
Rocket M5 |
Gigabit |
Raffaello |
- |
- |
- |
Tabella Subnets