Dimensione: 4448
Commento: prima creazione della pagina indirizzi torino da Luigi Smiraglio
|
Dimensione: 4452
Commento: modificato indirizzo luigi e marco del tun
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 60: | Linea 60: |
||[[http://|marco]] || 172.17.23.4/16 || 10.23.4.0/24 || 100.64.0.4/24 || Hotspot:?? || ||[[https://goo.gl/d1K2h3|Luigi]] || 172.23.23.5/16 || 10.23.5.0/24 || 100.64.0.5/24 || Hotspot: no , [[https://goo.gl/JRfzSh|device Tun]] || |
||[[http://|marco]] || 172.17.23.4/16 || 10.23.4.0/24 || 100.64.0.130/24 || Hotspot:?? || ||[[https://goo.gl/d1K2h3|Luigi]] || 172.23.23.5/16 || 10.23.5.0/24 || 100.64.0.209/24 || Hotspot: no , [[https://goo.gl/JRfzSh|device Tun]] || |
Indice
Panoramica
Lo scopo di questa pagina è di tener traccia degli indirizzi assegnati ai nodi dell'isola di Torino, oltre che dare informazioni sui metodi di assegnamento.
Coordinamento con l'indirizzamento complessivo Ninux.org
A Torino è stata riservata, dall'indirizzamento complessivo Ninux 172.23.0.0/16 destinato ai collegamenti wireless mesh, la sottorete 10.23.0.0/16 (65534 indirizzi). Da questa grande sottorete è stata estratta ed assegnata ad ogni persona una /24 (254 indirizzi)per la propria utenza, ed un indirizzo puntuale dall'indirizzamento mesh per le antenne .
La maschera di sottorete è 255.255.0.0, corrispondente alla /16 riservata a Torino, ed è comune ad ogni nodo per prepararsi alla futura interconnessione diretta tra le isole in un'unica più grande.
Assegnamenti ai singoli nodi
Ogni nodo riserverà per sé
Un indirizzo wireless per ciascun apparato radio presente e che si linkerà agli altri nodi.
Una intera sottorete /24 per la propria LAN.
Un indirizzo di tunneling per ciascuna LAN presente .
Riepilogo Aggregato
Isola |
Wireless/Mesh |
LAN |
Indirizzamento Tunneling [1] |
Altri Indirizzi / Note |
Ninux Torino |
172.23.23.0/16 |
10.23.x.0/16 |
* 100.64.0.0/24 , 100.65.0.0/24 |
|
Torino
A Torino l'intera rete è in fase di realizzazione per cui in modo sperimentale si invitano tutti i collegamenti necessari ad una prima configurazione della rete con meno vincoli di stardizzazione rispetto alle altre isole, in attesa di formare un gruppo più sostanziale e realizzare un manifesto condiviso di cui si invita tutti fin da subito all'editing da questo linklink.
Legenda:
- Tun: la vpn di connessione virtuale tra reti private.
- STA: Station, la radio è configurata per comportarsi come client.
- AP: Access Point, la radio è configurata per accogliere le connessioni wireless di altri client.
Istruzioni:
Il wiki è ordinato in ordine crescente di indirizzo IP Wireless/Mesh. Prendiamo il primo libero, riempiendo i buchi se necessario, nessun salto a numeri casuali. Di conseguenza non bisogna mettere i propri IP in righe consecutive, dobbiamo sempre seguire l'ordine di indirizzo mesh.
Niente collisioni, please. Controllate sempre attentamente (CTRL+F è vostro amico) che l'indirizzo che prenotate non sia già impegnato.
Anche gli indirizzi delle LAN seguono l'ordine consecutivo, riempire i buchi prima. Se abbiamo un supernodo, mettiamo l'indirizzo LAN accanto all'indirizzo mesh solo su una riga, vuoto nelle altre.
- Se c'è bisogno di una LAN HNA supplementare per applicazioni particolari creiamo una riga (ovunque nella tabella, ma sarebbe preferibile vicino ad altri nostri indirizzi) senza indirizzo wireless/mesh e solo con la sottorete HNA supplementare.
Nodo (Apparato) |
Wireless/Mesh |
LAN |
Indirizzamento Tun |
Altri Indirizzi / Note |
172.23.23.1/16 |
10.23.1.0/24 |
|
è di qualcuno?? |
|
172.17.23.2/16 |
10.23.2.0/24 |
|
è di qualcuno?? |
|
172.17.23.3/16 |
10.23.3.0/24 |
|
||
172.17.23.4/16 |
10.23.4.0/24 |
100.64.0.130/24 |
Hotspot:?? |
|
172.23.23.5/16 |
10.23.5.0/24 |
100.64.0.209/24 |
Hotspot: no , device Tun |
[1]
Tunneling
Per eventuali esigenze di tunneling Nodo-Nodo (VPN, IP-in-IP, ecc), i nodi sono liberi di utilizzare le due seguenti sottoreti (da subnettare a piacere se si necessitano parecchi tunnel):
- 100.64.0.0/24
- 100.65.0.0/24
Questi indirizzi fanno parte di uno spazio di indirizzamento privato definito dalla RFC 6598 e non sono da annunciarsi in Ninux.