Differenze tra le versioni 31 e 36 (in 5 versioni)
Dimensione: 3264
Commento: aggiunto link a http://wiki.ninux.org/condividereADSL-defaultGateway
|
Dimensione: 4161
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 35: | Linea 35: |
== Livello 3: Avanzato == | == Livello 3: Studente == '''Guida pratica alla progettazione e costruzione di infrastrutture di telecomunicazione a basso costo''': * [[wndw/About|Introduzione]] * [[wndw/Capitolo1|Da dove iniziare]] * [[wndw/Capitolo2|Un'introduzione pratica alla fisica delle onde radio]] * [[wndw/Capitolo3|Progettazione della rete]] * [[wndw/Capitolo4|Antenne & linee di trasmissione]] * [[wndw/Capitolo5|Componenti di rete]] * [[wndw/Capitolo6|Sicurezza]] * [[wndw/Capitolo7|Costruire un nodo all'aperto]] * [[wndw/Capitolo8|Soluzione dei problemi]] * [[wndw/Capitolo9|Studi di caso]] * [[wndw/AppendiceA|Appendice A: Risorse]] * [[wndw/AppendiceB|Appendice B: Distribuzione delle frequenze]] == Livello 4: Avanzato == |
Linea 43: | Linea 60: |
* [[http://nodeshot.readthedocs.org/|Documentazione Nodeshot (map.ninux.org)]] * [[http://wiki.ninux.org/RouterBgpRouteReflectorClient|Configurare un BGP Route Reflector Client]] |
Pagina guide suddivisa per livelli.
Livello 0: Base
Livello 1: Novizio
Livello 2: Intermedio
Come trovare il segnale radio Ninux più vicino: Ninux Scanning How To
Come montare i nodi: Fondamenti per costruire una rete wireless libera
Troubleshooting dei problemi del nodo (presentazione PDF)
Livello 3: Studente
Guida pratica alla progettazione e costruzione di infrastrutture di telecomunicazione a basso costo: